Puoi farlo online, visitando la pagina Tesseramento, oppure contattandoci.
OBBLIGATORIO GREEN PASS RAFFORZATO
Trekking alla scoperta della Costa degli Etruschi: Bolgheri, Castagneto Carducci, il golfo di Baratti, la
macchia della Magona e tutto lo splendore del mare a primavera. Quattro giorni di camminate immersi
nella macchia mediterranea in una delle più caratteristiche aree della riviera tirrenica: la Costa degli
Etruschi. Piccole calette, grandi spiagge, borghi ricchi di storia, meraviglie geologiche, insediamenti
risalenti al tempo degli Etruschi e una tradizione enogastronomica eccezionale fanno di questa striscia di
terra che collega Livorno a Piombino una straordinaria meta che abbina alla calma e al relax del mare, la
presenza di siti di grande interesse storico culturale e un entroterra verde ricco di colline, vigneti e boschi.
ore 6:45 in Bergamo – Piazzale Walter Bonatti (Palamonti)
ore 7:00
pullman
E
5 giorni
Quota per partecipante, per minimo 25 persone: 580,00€
Supplemento per camera doppia uso singolo: 80,00€ (20,00 €/giorno)
Acconto contestuale all’iscrizione: 100,00€
Ornella Lombardoni
OBBLIGATORIO GREEN PASS RAFFORZATO
La quota comprende: 4 pernottamenti e prima colazione presso Albergo 3* a San Vincenzo; 4 cene presso il ristorante dell’albergo bevande comprese (½ di acqua e ¼ di vino), 5 escursioni in natura con 2 Guide Ambientali Escursionistiche, 3 pranzi al sacco, 1 pranzo a buffet di benvenuto, 1 pranzo di saluto l’ultimo giorno in una tipica trattoria, ingressi a musei e realtà del territorio come indicato nel programma, assicurazione medico-infortuni, tassa di soggiorno, il viaggio andata/ritorno da Bergamo a San Vincenzo e trasferimenti locali, accompagnamento professionale e assistenza per l’intero periodo.
La quota non comprende: l’equipaggiamento personale, le spese extra individuali e quanto non espressamente indicato nella voce “quota comprende”.
Sistemazione in hotel 3 stelle collocato nel centro di San Vincenzo (LI) che dispone di ristorante interno, bar con terrazza vista mare e spiaggia privata usufruibile.
Note sul programma:
I percorsi trekking previsti non sono particolarmente impegnativi. E’ richiesta comunque una buona condizione fisica e un po’ di allenamento per percorrerli senza troppa fatica.
Per motivi organizzativi e/o climatici l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante il viaggio. In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, la visita sarà sostituita con altri luoghi di interesse.
Attrezzatura consigliata:
– scarponcini da trekking con suola scolpita (preferibilmente alti)
– bastoncini per camminare (per chi li usa)
– zaino leggero