Puoi farlo online, visitando la pagina Tesseramento, oppure contattandoci.
Si parte da Valgoglio ed il primo giorno l’itinerario percorre interamente la val Sanguigno, una delle più selvagge e incontaminate zone delle Orobie.
Ricca di biodiversità animale e vegetale, deve il suo nome al colore rosso intenso che assume la sua vegetazione durante la stagione autunnale.
La straordinaria abbondanza di acqua dovuta alla presenza di laghi, stagni e torrenti, rende il paesaggio decisamente suggestivo.
Il secondo giorno, lasciato il rifugio, si sale al Lago Colombo e, dopo il Passo d’Aviasco, si raggiungono nell’ordine il Lago d’Aviasco, il Lago Nero, il Lago Campelli Alto, il Lago Campelli Basso, il Lago Cernello, il Lago Succotto, prima di tornare e Valgoglio.
ore 7:00 in Bergamo – Via Monte Gleno, 49 (parcheggio auto a fianco della Fondazione CARISMA di fronte ai campi di Rugby)
ore 7:15
auto proprie (circa km. 90 a/r: costo di 7 € da pagare al conducente a carico di chi usufruisce del passaggio – da suddividere anche il costo del parcheggio di € 5 al giorno)
E
diversi come da programma dettagliato.
diversi come da programma dettagliato.
Soci CAI € 52
non Soci CAI € 62 (in base alle tariffe CAI 2024 da aggiornare).
La quota comprende:
– mezza pensione al Rifugio Gemelli (cena, pernottamento e colazione – bevande escluse)
– assicurazione infortuni.
Obbligatorio il sacco lenzuolo per la notte in rifugio.
Iscrizioni da giovedì 3 aprile 2025 ed entro il 24 aprile 2025 con versamento contestuale della quota.
N.B.: iscrizioni esclusivamente o presso la Sede durante l’orario di apertura (giovedì 17,30-19) o per telefono durante lo stesso orario o tramite e_mail verificando preventivamente la disponibilità del posto.
Annamaria Masserini e Giovanni Labaa
Il programma può essere soggetto a possibili variazioni su decisione e giudizio dei coordinatori.
Ai partecipanti è richiesta una buona condizione fisica necessaria per affrontare l’escursione programmata e un equipaggiamento idoneo (abbigliamento adeguato, scarponi/pedule e bastoncini).
Animali non ammessi.