Puoi farlo online, visitando la pagina Tesseramento, oppure contattandoci.
In auto si raggiunge Castione della Presolana e si parcheggia vicino all’albergo Aurora (Via S. Antonio); da qui si segue il cartello per Val di Tede; la mulattiera scende, gradinata e in ombra (scala di Rusvai), poi ci si porta sul versante solatio della Val di Tede raggiungendo prima i ruderi di Tede Bassa e quindi la cascina Tede Alta. Si prosegue quindi su mulattiera e poi su sentiero quindi sulla strada del Predusolo; continuando in salita su una larga mulattiera in 20 minuti si raggiunge il Santel di Predusolo (m 1050).
Il ritorno avviene dal laghetto del Santel, quindi su sentiero (sentiero alto) che ci riporta al Crocefisso incontrato all’andata e, con breve percorso, al Santuario di Lantana. Si punta quindi verso Castione fino all’arrivo su via Calpa, seguiamo sempre le indicazioni per Castione che ci riportano, transitando alti sulla Val di Tede, sul primo tratto del percorso mattutino, quindi risalire la Scala di Rusvai e tornare al punto di partenza.
ore 7:45 in Bergamo – Via Codussi (di fronte alla caserma VV.FF.) (Google Map)
ore 8:00
auto proprie
(costo di 6€ a carico di chi usufruisce del passaggio da pagare al conducente)
E-T
m 460 circa
ore 4:00 circa
in Val di Lantana e al Santuario
Soci: € 5
altri: € 10
Francesco Riganello – Carlo Tarenghi
Pranzo al sacco.
Scarpe da trekking o scarponi e bastoncini.