Puoi farlo online, visitando la pagina Tesseramento, oppure contattandoci.
In auto fino a Rovetta (m 700) e dopo aver parcheggiato vicino alla sede degli Alpini (Via Don Luigi Pezzoli, 28) s’imbocca la carrareccia sterrata che sale al Colle di Blum. Si prosegue in moderata salita sulle pendici del Monte Castello e con una breve digressione si visita la cappella degli Alpini di Fino del Monte e il trono sulla Presolana. Si procede poi seguendo le indicazioni per Runcada e dopo una lieve salita nel bosco tra il Cornetto di Parè e la Corna dell’Orso si esce verso la sommità di quest’ultima,
Da qui prima al Cornetto di Parè e poi alle omonime baite; si segue quindi un sentiero verso Clusone sino alla sommità del Colle di Blum (con chiesetta e vista sul Sebino).
Discesa su sentiero e senza altre deviazioni si giunge alle cascine Zenier e quindi al punto di partenza dell’escursione.
ore 7:45 in Bergamo – Via Codussi (di fronte alla caserma VV.FF.) (Google Map)
ore 8:00
auto proprie
(costo di 6€ a carico di chi usufruisce del passaggio da pagare al conducente)
E-T
m 700 circa
ore 4:45 circa
NO
Soci: € 5
altri: € 10
C. Tarenghi – F. Riganello
Pranzo al sacco.
Scarpe da trekking o scarponi e bastoncini.