Puoi farlo online, visitando la pagina Tesseramento, oppure contattandoci.
Dal parcheggio al Vò di Moncodeno si percorre il prato sino a trovare le frecce per i rifugi Bietti-Buzzi e Bogani. Si prende il sentiero 24 e si perviene alla Bocchetta di Prada e poco dopo alla chiesetta bivacco 89a Brigata Garibaldi Poletti (mt. 1634 – ore 0:30). Si impegna ora il sentiero 19 che sale prima per boschi e successivamente, tenendo la destra ad un bivio, alla Bocchetta di Piancaformia. Continuando dritti ( a sinistra verso il rifugio Bogani, a destra verso il rifugio Bietti-Buzzi) si procede sulla cresta, a tratti erbosa e a tratti detritica, sino a raggiungere i cosiddetti Tre Sassi. Si continua sino alla Bocchetta del Guzzi (da destra proviene il sentiero che parte dal Rifugio Bietti-Buzzi) e si prosegue per poco sulla cresta sino all’ingresso di una grotta, poi verso una cimetta dalla quale si vedono dei pietrosi omini. Da lì in traverso e leggera discesa s’intercetta il sentiero 25 “della Ganda” che percorre il Gerone sotto la Grigna Settentrionale. Si risale ora, con l’aiuto di catene, il pietroso canale adducente al Rifugio Brioschi ed alla vetta con croce (mt . 2409 – ore 3:30).
Per il ritorno si percorre integralmente il sentiero 25 “della Ganda” facendo attenzione ai numerosi inghiottitoi: esso passando dal Gerone e dal Bregai porta al Rifugio Bogani donde si torna al Vò di Moncodeno in circa ore 2:30.
Itinerario per punti geografici: Vò di Moncodeno, Bocchetta di Prada, Cresta di Piancaformia, Bocchetta del Guzzi, Gerone, Rifugio Brioschi, Bregai, Rifugio Bogani, Alpeggio Moncodeno, Vò di Moncodeno.
ore 6:30 in Bergamo Via Monte Gleno, 49 (parcheggio auto a fianco della Fondazione CARISMA di fronte ai campi di Rugby)
ore 6:45
auto proprie (costo di 7€ da pagare al conducente a carico di chi usufruisce del passaggio)
E+
mt. 1100 circa inclusi saliscendi
–
tempo di salita ore 3:00
tempo di discesa ore 2:30
tempo complessivo a/r ore 6:00
soci € 5
altri € 10
Francesco Scotti – Carlo Tarenghi
Pranzo al sacco.
Scarponi/pedule idonee a ghiaioni e roccia e bastoncini.
Punti di appoggio: Rifugio Brioschi, Rifugio Bogani, Albergo-Rifugio Cainallo.