Puoi farlo online, visitando la pagina Tesseramento, oppure contattandoci.
Dall’Alpe Paglio (mt.1386) s’imbocca la gippabile che in circa ore 0:30 conduce al Pian delle Betulle. Si prosegue con scarsa pendenza fino all’Alpe Ortighera e con due tornanti si guadagna quota. Con pendenza moderata si prosegue in diagonale sino alla località Lares Brusaa mt. 1707) e, passando per una caratteristica cappellina, si rimonta l’ampia dorsale raggiungendo la Cima di Olino (mt. 1780).
Ritornati alla località Lares Brusaa si risale l’evidente costolone che ci porta in vetta al Cimone di Margno (mt. 1801).
La discesa si effettua dalla parte opposta. Raggiunta la piana del Laghetto con rifugio sciistico, si prosegue in direzione della sottostante Alpe Paglio su pista da sci dismessa fino a rientrare al punto di partenza.
ore 7:15 in Bergamo – Piazzale W.Bonatti Bergamo (presso Palamonti)
ore 7:30
auto proprie
(costo di 7€ da pagare al conducente a carico di chi usufruisce del passaggio)
EAI (escursione in ambiente innevato)
ca mt 530
ore 2:30 salita – ore 2:00 discesa
soci € 5
altri € 10
Carlo Tarenghi – Francesco Scotti
pranzo al sacco;
ciaspole e/o ramponi;
se aperti, punti d’appoggio al Pian delle Betulle e alla Cima del Laghetto