Puoi farlo online, visitando la pagina Tesseramento, oppure contattandoci.
OBBLIGATORIO GREEN PASS
Si raggiunge Como in pullman e quindi il gruppo si dirigerà verso la funicolare che salirà a Brunate: da qui ci si avvia per il vicino belvedere in modo da ammirare il panorama su tutta Como e anche oltre.
Ritornando indietro verso la piazzetta di Brunate si seguono le indicazioni che servono il faro Voltiano e la strada delle baite. Il sentiero inizia a salire ripidamente lungo delle stradine secondarie fino a raggiungere la chiesetta di San Maurizio (906 m) e la scalinata del faro. Pure da qui il panorama è maestoso.
Lasciato alle spalle il faro si seguono i cartelli per le baite; ci si inoltra in un tracciato sterrato con sassi, salendo sempre più di quota. Dai 716 metri di Brunate si raggiungono i 1000 metri dell’inizio della strada delle Baite: da questo in punto in poi la salita si fa più leggera e costantemente immersa nel bosco. Si passa con ordine la Capanna CAO (Club Alpino Operaio – 955 m), la Baita Carla e Baita Bondella; il sentiero poi continua fino al Monte Boletto (1235 m) e, ancora più avanti, in 45’ al Monte Bolettone (1316 m).
Ritorno per lo stesso percorso e poi si potrà scendere a Como o con la funicolare o in alternativa seguendo il sentiero che parte proprio dal centro di Brunate.
ore 7:15 in Bergamo – Via Codussi (di fronte alla caserma VV.FF.) (Google Map)
ore 7:30
pullman
E-T
m 600 circa
salita ore 3:00 – discesa ore 2:30
Soci: € 20
altri: € 25
(+ biglietto funicolare 3,10€ solo andata – 5,70€ A/R)
Francesco Riganello – Maria Rota
OBBLIGATORIO GREEN PASS
Pranzo al sacco