+39 035.242933 alpinaexcelsior@gmail.com

DOLOMITI DELLA VAL DI FASSA

Prezzo
Prezzo €165


    Save To Wish List

    Adding item to wishlist requires an account

    2584

    Vuoi tesserarti?

    Puoi farlo online, visitando la pagina Tesseramento, oppure contattandoci.

    +39 035 242933

    alpinaexcelsior@gmail.com

    04-05 Luglio 2025
    E - Escursionistico
    2 giorni/1 notte

    DOLOMITI DELLA VAL DI FASSA

    Bellissima escursione nelle Dolomiti della Val di Fassa da Campitello al Rifugio Alpe di Tires attraverso la Val Duron. Il giorno dopo rientro al Passo Sella passando dai Rifugi Sasso Piatto, Sandro Pertini e Friederich August.

    1° giorno venerdì 4 luglio 2025
    Da Campitello di Fassa (1426 mt.) si prende la strada asfaltata in direzione Val Duron. Dopo poco la strada diventa sterrata e la si segue fino al Rifugio Micheluzzi (1860 mt.). Possibilità di prendere la navetta al prezzo di € 10 da Campitello fino al rifugio Micheluzzi. Qui inizia il sentiero vero e proprio: si prende il segnavia 532. Salendo gradatamente si incontra la baita Brach, la malga Miravalle e la malga Docoldaura. Arrivati all’ultima malga il sentiero diventa ripido fino ad arrivare al Passo Duron (2168 mt.). Qui si gira a sinistra, sentiero 594, e si sale a quota 2440 mt. dove si trova il rifugio Alpe di Tires.
    Tempo di salita: circa 4 ore escluse le soste.
    Dislivello positivo: mt. 1014 (quota partenza 1426 mt.- quota arrivo 2440 mt.)
    Percorso: E
    Sviluppo: Km. 10 circa

    2° giorno sabato 5 luglio 2025
    Dal Rifugio Alpe di Tires al Passo Sella (parcheggio mt. 2.180) lungo il sentiero n° 4 e n°557 attraverso i rifugi Sasso Piatto (mt. 2300), Sandro Pertini ( mt. 2300) e Friedrich August (mt. 2298) in 5 ore (escluse le soste).
    Dislivello negativo: mt. 260 (quota partenza 2440 mt.- quota arrivo 2180 mt.)
    Percorso: E Sviluppo: km. 13 circa

    Ritrovo

    ore 5:45 in Bergamo – Via Monte Gleno, 49 (parcheggio auto a fianco della Fondazione CARISMA di fronte ai campi di Rugby)

    Partenza

    ore 6:00

    Mezzo di trasporto

    pullman

    Difficoltà

    E

    Dislivello

    diversi come da programma dettagliato.

    Tempo di percorrenza

    diversi come da programma dettagliato.

    Costo

    € 165 per numero massimo di 30 partecipanti.

    La quota potrà essere rivista qualora non si raggiungessero i 30 partecipanti.
    La quota comprende:
    -viaggio a/r in pullman
    -pernottamento con mezza pensione al Rifugio Alpe di Tires
    -assicurazione infortuni

    Coordinatori

    Paola Forlani e Giovanni Labaa

    Note

    Iscrizioni a partire da giovedì 3 aprile 2025 con versamento contestuale di acconto di € 65.
    Saldo di € 100 entro giovedì 5 giugno 2025.

    N.B.: iscrizioni esclusivamente o presso la Sede durante l’orario di apertura (giovedì 17,30-19) o per telefono durante lo stesso orario o tramite e_mail verificando preventivamente la disponibilità del posto.