+39 035.242933 alpinaexcelsior@gmail.com

ESCURSIONE DA DASCIO A SAN FEDELINO

Prezzo
Prezzo €35-40


    Save To Wish List

    Adding item to wishlist requires an account

    2719

    Vuoi tesserarti?

    Puoi farlo online, visitando la pagina Tesseramento, oppure contattandoci.

    +39 035 242933

    alpinaexcelsior@gmail.com

    Sab 25 Maggio 2024
    E - Escursionistico
    1 giorno

    ESCURSIONE DA DASCIO A SAN FEDELINO

    Passeggiata molto bella sotto il profilo storico e paesaggistico. Si abbandona il Lago di Como e, percorrendo un tratto dell’antica Via Regina, si aggira il monte Peschiera, ai cui piedi sorge il tempietto romanico di S. Fedelino (X secolo), uno dei primi esempi di arte romanica in Lombardia.
    Il ritorno a Dascio sarà effettuato in barca lambendo le selvagge coste del Lago di Mezzola.

    Descrizione
    La chiesetta di San Fedelino è raggiungibile con un itinerario che parte dalla località di Dascio, nel comune di Sorico. Si imbocca il sentiero nei pressi della chiesa e in circa 10 minuti si giunge al Sasso di Dascio ( 277 m), un promontorio con una bella visuale sul Pian di Spagna. Una mulattiera prima e un sentiero poi, che prosegue a gradoni e in leggera salita fra i castagneti, portano a raggiungere un dosso che è il punto più elevato del percorso (496 m).
    In ripida discesa si giunge sulle rive del fiume Mera, costeggiando il fiume per un tratto si superano due risalti rocciosi con l’aiuto di comode scale metalliche che si percorrono in discesa.
    Un ultimo tratto pianeggiante in riva al fiume ci porta alla radura in cui sorge il tempietto romanico di San Fedelino.
    Il ritorno a Dascio avviene via lago a mezzo di battello-navetta.

    Ritrovo

    ore 7:00 – Via Monte Gleno, 49 – Bergamo

    Partenza

    ore 7:15

    Mezzo di trasporto

    pullman

    Difficoltà

    E (escursionistico)

    Dislivello

    circa 250 m

    Lunghezza percorso

    circa 6 km

    Durata

    ore 3:00 circa

    Costo

    soci 35€
    altri 40€
    (le quote di partecipazione sono comprensive anche del costo di trasferimento col battello-navetta da San Fedelino a Dascio)

    Per le gite in pullman la quota di partecipazione deve essere pagata in contanti in sede o tramite bonifico; non verranno raccolti soldi sul pullman.

    Coordinatori

    Carlo Tarenghi e Francesco Scotti

    Note

    Pranzo al sacco;
    – Necessari scarpe da trekking o scarponi e bastoncini per affrontare meglio e in sicurezza la salita e la discesa.